Sul nostro pianeta, tutti gli esseri viventi dipendono dall'acqua. Se qualcosa può essere chiamata forza della vita, è l'aria che respiriamo, che ci aiuta a coltivare cibo, bere e rimanere sani. Piante e animali non sarebbero in grado di funzionare, figuriamoci sopravvivere, senza acqua. A volte, tuttavia, potresti avere problemi a causa dell'aumento del livello dell'acqua. Se c'è troppa acqua in un fiume, potrebbe traboccare e allagare case, edifici o strade. Per questo i ricercatori misurano quanto acqua c'è in un fiume o in altri luoghi utilizzando strumenti speciali chiamati Sensori di Profondità dell'Acqua. Essi possono aiutare a garantire la sicurezza umana, ad esempio misurando l'acqua.
Un sensore del livello dell'acqua è uno strumento unico che aiuta a determinare la quantità di acqua presente in qualsiasi fiume, lago o altro corpo di liquido. È così importante per noi perché aiuta scienziati e ingegneri ad ottenere un campione prezioso per scoprire quanto acqua ci sia effettivamente, garantendo la sicurezza delle comunità dalle inondazioni. Questi sensori sono incredibilmente precisi e possono informare gli scienziati del volume esatto di acqua in un fiume in qualsiasi momento. Questo è importante per considerare la sicurezza e pianificare il rischio di alluvioni.
Scelta ideale per la misurazione della profondità è l'uso di onde sonar perpendicolari all'acqua. Le onde sonore vengono inviate attraverso l'acqua da un dispositivo e poi ritornano indietro dopo essere state riflesse da ciò che si trova sul fondo di quella parte del fiume o del corpo d'acqua circostante. Il sensore calcola quindi il tempo impiegato dalle onde sonore per ritornare. Il sensore può quindi determinare quanto è profonda l'acqua misurando quanto tempo ha impiegato per quelle onde sonore tornare. Nell'immagine sottostante puoi vedere i dati generati da un test sul campo che ho eseguito al North Tahoe Marina. È simile ai pipistrelli che utilizzano il suono per la loro navigazione durante l'oscurità! Il sensore può determinare la velocità del movimento dell'acqua, dato fondamentale per gli idrologi che prevedono inondazioni o lavorano a modelli per comprendere il funzionamento del sistema di tubature naturale della Terra. Per studiare una varietà di fenomeni, i ricercatori hanno bisogno di sapere come si muove l'acqua.
Perché sono così imperative misurazioni precise della profondità dell'acqua? Innanzitutto, esse aiutano scienziati e ingegneri a determinare quando un fiume o un canale potrebbe subire inondazioni. Questi dati importanti aiutano a diffondere l'allarme per preparare le comunità all'evacuazione delle persone prima che si verifichino inondazioni. In secondo luogo, queste misurazioni permettono agli scienziati di studiare il ciclo idrologico della Terra o il modo in cui l'acqua si muove naturalmente attraverso e interagisce con il terreno. Senza di esse, abbiamo una prospettiva molto limitata sul nostro contesto e sui modi in cui siamo inseriti al suo interno. E dato che molte aziende hanno bisogno di acqua (l'agricoltura, la pesca e le fabbriche sono tre esempi), misurazioni accurate della profondità dell'acqua sono fondamentali. Sarà più facile pianificare se le industrie sanno quanto acqua hanno a disposizione, in modo che almeno i proprietari di imprese possano assicurarsi di avere abbastanza acqua per tutto l'anno.
Oggi, esiste una varietà di sensori di profondità dell'acqua che si possono trovare sul mercato. Alcuni sensori sono progettati per fiumi con acqua relativamente veloce (paragonata a laghi o stagni), mentre altri funzionano meglio in aree calme come laghi e stagni. Se hai intenzione di utilizzare un sensore di profondità dell'acqua, la posizione è importante. L'obiettivo è scegliere un sensore che si comporterà bene nel tipo di acqua che stai misurando. Insieme a una dose di precisione fornita dal sensore, devi anche assicurarti che sia abbastanza preciso per le tue esigenze previste.
Oggi, i sensori di profondità dell'acqua vengono utilizzati in molte forme diverse. Monitorando i livelli delle acque nei fiumi e nei laghi, essi registrano cambiamenti a lungo termine. Tuttavia, la loro utilizzazione non si ferma qui! Questi sensori vengono anche usati dagli agricoltori per monitorare i valori di umidità del suolo, il che determinerà il rendimento dei raccolti. Proseguendo, è necessario monitorare bene la profondità delle cisterne per verificare se l'argine è sufficiente per permettere ai pesci di vivere e nuotare correttamente nell'acquacoltura. Inoltre, grazie all'uso di questi sensori, gli scienziati ottengono maggiori informazioni sul ciclo dell'acqua e su come, nella natura incontaminata, avviene il ricambio dell'acqua. Questo è importante per valutare gli impatti del cambiamento climatico e per una corretta gestione delle risorse idriche.